domenica 5 dicembre 2010

GIORNATA DEL MIGRANTE


La missione cattolica italiana, la domenica 28 di novembre, si è rivestita di colori e di nazionalità. Gia dalla Santa Messa, preseduta da padre Marzio Toniazzo segretario della CCUM, commissione cattolica uruguaya d’emigrazione, il presbiterio era rivestito di bandiere, per significare i paesi, i migranti di diverse nazionalità intorno all’Eucaristia, dove intorno al Signore è possibile vivere e celebrare come fratelli.
Dopo la funzione religiosa tutti nei giardini della missione per il momento del compartire: cibo tipico e danze, ed ecco Paraguay con i suoi balli quello del cantaro e del “pajaro campana”, di Colombia, Perù e Bolivia, lituania e per finire con la tarantella italiana con il gruppo “stelle campane”.
Le foto si trovono nel: Álbumes web de Picasa - salvatore

Nessun commento: